Aria

Incipit  :  L'amato sposo, / quel caro bene
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Turia Lucrezia, nobile romana, sposa fedele di Quinto Lucrezio proscritto
Autori :  A. Pollarolo (comp.)
D. Lalli (lib.)
Data e Luogo :  27/12/1725 - Venezia
Testo :  L'amato sposo,
quel caro bene,
deh chi mi dice
dov'è? che fa?

Dove nascoso
fra l'arse arene
quell'infelice
languendo sta?

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Turia Lucrezia*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Antonio Pollarolo (comp.)
Domenico Lalli (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Antonio Pollarolo, Turia Lucrezia
Venezia, Marino Rossetti, 1726
Posizione :  n. 19 - atto.scena: 2.12 / pos. C; p. 40
Rappresentazione :  27/12/1725 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Costanza Posterla (Turia Lucrezia)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 L'amato sposo, / quel caro bene nuova Turia Lucrezia
C. Posterla
A. Pollarolo
D. Lalli
Turia Lucrezia*
    A. Pollarolo
    D. Lalli
Venezia
Teatro Sant'Angelo
27/12/1725 DPC0001521
          L2 L'amato sposo, / il caro figlio varianti estensive Ginevra
R. Mazzanti
 Anonimo
F. Silvani
L' ingratitudine castigata
    Anonimo
    F. Silvani
Firenze
Teatro del Cocomero
carn. 1726 DRT0023967