Incipit : |
Non giova all'amante |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Medea, figlia d'Oeta re di Colco
|
Autori : |
F. Brusa (comp.) [G. Palazzi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1726 - Venezia
|
Testo : |
Non giova all'amante, non piace all'amata d'un core geloso la tema, il sospetto, la smania, il rigor.
Se fida fu avante ribelle ed ingrata la fa quel penoso tormento e dispetto che cruciala ognor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Medea e Giasone**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Brusa (comp.) [Giovanni Palazzi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Brusa, Medea e Giasone

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 11
|
Rappresentazione : |
27/12/1726 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Capuano, detta la Capuanina (Medea)
|
|