Incipit : |
Perché voler ch'io mora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Medea, figlia d'Oeta re di Colco
|
Autori : |
F. Brusa (comp.) [G. Palazzi] (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/12/1726 - Venezia
|
Testo : |
Perché voler ch'io mora, caro, crudel perché? Qual colpa ha la mia fé? Ah solo rea son io, vezzoso idolo mio, per troppo amarti.
Tu mi vuoi morta allora che partir vuoi da me. E per sì ria mercé dove salvarti?
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Medea e Giasone**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Brusa (comp.) [Giovanni Palazzi] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Brusa, Medea e Giasone

Venezia, Marino Rossetti, 1726
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
27/12/1726 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Angela Capuano, detta la Capuanina (Medea)
|
|