Aria

Incipit  :  Veggo che fulmini
Forma :  aria
Metro dei versi :  5
Personaggio :  Isifile, regina di Lenno
Autori :  F. Brusa (comp.)
[G. Palazzi] (lib.)
Data e Luogo :  27/12/1726 - Venezia
Testo :  Veggo che fulmini
piomban dall'Etra
veggo che l'onda si squarcia e s'agita
e che funesta
fiera tempesta
minaccia morte, contende il porto.

Ma se quell'anima
non č di pietra
per il mio amore dura inflessibile
vedrņ la calma
tornar all'alma
e salvo il legno ch'č quasi assorto.

Note: :  ---
  Relazione :  ---
Titolo dell'opera :  Medea e Giasone**  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Francesco Brusa (comp.)
[Giovanni Palazzi] (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione assoluta
Francesco Brusa, Medea e Giasone
Venezia, Marino Rossetti, 1726
Posizione :  n. 15 - atto.scena: 2.08 / pos. C; p. 30
Rappresentazione :  27/12/1726 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :  Anna Maddalena Tessieri, detta la Girņ (Isifile)

           Non sono presenti relazioni con altre Arie