Corago
Arie
Cantanti
Bibliografia
TELO
Aria
Incipit :
Del tuo sguardo l'amabile dardo
Forma :
aria
Metro dei versi :
10
Personaggio :
Giasone
,
duce degl'Argonauti
Autori :
F. Brusa (comp.)
[G. Palazzi] (lib.)
Data e Luogo :
27/12/1726 - Venezia
Testo :
Del tuo sguardo l'amabile dardo
m'apre in seno una piaga sì vaga
che d'ogn'altra si scorda il mio cor.
Tu m'accendi facella sì bella
che di quella che fu mio contento
più non sento né bramo l'ardor.
Note: :
---
Relazione :
varianti locali
Mi apre in seno col dardo d'un guardo
Fiorè A.S. (comp.), Pariati P. (lib.)
in:
La Svanvita
- Milano, 26/12/1707
Titolo dell'opera
:
Medea e Giasone
**
dramma per musica
Autori dell'opera :
Francesco Brusa (comp.)
[Giovanni Palazzi] (lib.)
Fonte
:
libretto: prima edizione assoluta
Francesco Brusa,
Medea e Giasone
Venezia, Marino Rossetti, 1726
Posizione :
n. 24 - atto.scena: 3.02 / pos. C; p. 38
Rappresentazione
:
27/12/1726 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
Interprete :
Maria Maddalena Pieri, detta la Polpetta (
Giasone
)
Stemma dell'Aria:
2
testi
annulla
confronta arie
Incipit
relazione
Personaggi
Interpreti
Autori
Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data
fonte
L1
Mi apre in seno col dardo d'un guardo
nuova
Roderico
[non indicato]
A.S. Fiorè
P. Pariati
La Svanvita
**
[A.S. Fiorè]
P. Pariati
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1707
DOE0001167
riproposta
[non indicato]
La Svanvita
[A.S. Fiorè]
P. Pariati
Milano
Regio Ducal Teatro
26/12/1707
DRT0041695
L2
Del tuo sguardo l'amabile dardo
varianti locali
Giasone
M.M. Pieri
F. Brusa
G. Palazzi
Medea e Giasone
**
F. Brusa
[G. Palazzi]
Venezia
Teatro Sant'Angelo
27/12/1726
DPC0001537