Incipit : |
Son comete in ciel di sdegno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Asmondo, altro gran signore nella Danimarca, confidente di Frilevo e rivale di Sivardo
|
Autori : |
R. Ceruti (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
aut. 1708 - Firenze
|
Testo : |
Son comete in ciel di sdegno due pupille di femmina irata
quanto è bella ed amorosa dolce, cara, generosa tanto è fiera se resta oltraggiata.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' amor generoso*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Maria Orlandini (comp.) Rocco Ceruti (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Maria Orlandini, L' amor generoso

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1708
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 41
|
Rappresentazione : |
aut. 1708 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Michele Selvatici (Asmondo)
|
|