Incipit : |
L'idol mio veder mi sembra |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Gerilda, sposa, ma non moglie di Ricimero, amante in segreto di Valdemaro
|
Autori : |
D.N. Sarro (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
06/02/1726 - Roma
|
Testo : |
L'idol mio veder mi sembra moribondo al piè cadermi già lo miro, già lo sento, che tormento, che dolor.
Quel gran duolo ch'io pavento sarà forse oh d... men fiero della pena che al pensiero va mostrando il mio timor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Valdemaro*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Domenico Natale Sarro (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Domenico Natale Sarro, Il Valdemaro

Roma, Bernabò, si vendono a Pasquino nella libreria di Pietro Leoni, [1726]
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 37
|
Rappresentazione : |
06/02/1726 - Roma, Teatro delle Dame : prima assoluta
|
Interprete : |
Giacinto Fontana, detto Farfallino (Gerilda)
|
|