Incipit : |
Sų forti campioni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Ariodate, re d'Atene
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1688 - Piacenza
|
Testo : |
Sų forti campioni, la tromba risuoni, la spada s'afferri; si domi, s'atterri empio re sė detestabile e con destra formidabile dal suo cor l'alma si svelli; fulminate, preparate, stragi, incendi, ruine, arme e flagelli.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ierone, tiranno di Siracusa**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Sabadini (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Bernardo Sabadini, Gerone, tiranno di Siracusa

Parma, Stamperia Ducale, 1688
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.01 / pos. A; p. 43
|
Rappresentazione : |
1688 - Piacenza, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Carlo Andrea Clerici (Ariodate)
|
|