Incipit : |
Quando trattasi di bere |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Bleno, tartaglia servo d'Eumene Desbo, servo di Ierone e confidente d'Arpalice
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1688 - Piacenza
|
Testo : |
Quando trattasi di bere io là, là là, là, là, là, là, là. Do, re mi, fa sol, là. O che musica sonora. Io là, là Dillo in malora. ....................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ierone, tiranno di Siracusa**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Sabadini (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Bernardo Sabadini, Gerone, tiranno di Siracusa

Parma, Stamperia Ducale, 1688
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 2.14 / pos. C; p. 58
|
Rappresentazione : |
1688 - Piacenza, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Cavana (Bleno) Pietro Paolo Benigni (Desbo)
|
|