Incipit : |
Placato / è il mio fato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Eumene, fratel maggiore di Ierone, spogliato del regno
|
Autori : |
B. Sabadini (comp.) A. Aureli (lib.)
|
Data e Luogo : |
1688 - Piacenza
|
Testo : |
Placato è il mio fato, contento sarò.
Sbandite le pene in braccio al mio bene felice vivrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ierone, tiranno di Siracusa**
dramma
|
Autori dell'opera : |
Bernardo Sabadini (comp.) Aurelio Aureli (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Bernardo Sabadini, Gerone, tiranno di Siracusa

Parma, Stamperia Ducale, 1688
|
Posizione : |
n. 62 - atto.scena: 3.15 / pos. C; p. 85
|
Rappresentazione : |
1688 - Piacenza, Teatro Ducale : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Battista Muzzi, detto Speroni (Eumene)
|
|