Incipit : |
Renda pietoso amor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Oronta, di lui moglie, ambe prigioniere
|
Autori : |
[G.A.V. Aldrovandini ?] (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1703 - Firenze
|
Testo : |
Renda pietoso amor la bella pace al cor sposo ben mio.
Più non si pianga no, or che a morte n'andò mostro sì rio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fortezza al cimento
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini] (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, La fortezza al cimento

Firenze, Vincenzio Vangelisti, 1702
|
Posizione : |
n. 46 - atto.scena: 3.ult. / pos. C; p. 70
|
Rappresentazione : |
carn. 1703 - Firenze, [Teatro del Cocomero]
|
Interprete : |
Anna Maria Torri, detta Beccarina (Oronta)
|
|