Incipit : |
L'uomo solo è un uomo morto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Fiorlisa, schiava di Statilia
|
Autori : |
F. Mancini (comp.) Anonimo (lib.)
|
Data e Luogo : |
16/02/1721 - Napoli
|
Testo : |
L'uomo solo è un uomo morto, non ha guida, né conforto; suda, stenta e quanto acquista, lo divora, spare a vista; .................
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La fortezza al cimento*
melodrama
|
Autori dell'opera : |
Francesco Mancini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Mancini, La fortezza al cimento

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1721
|
Posizione : |
n. 14 - atto.scena: 1.ult. / pos. B2; p. 26
|
Rappresentazione : |
16/02/1721 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
|
Interprete : |
Santa Marchesini (Fiorlisa)
|
|