Incipit : |
Gravida nube oscura |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Mitridate, re di Ponto
|
Autori : |
G. Bencini (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
27? dic. 1726 - Firenze
|
Testo : |
Gravida nube oscura di fulmini e di lampi sorger vid'io talor e nunzia di terror i colli, i prati, i campi, e il mondo minacciar.
Ma cessa la paura nel pastorel smarrito e gli ritorna il cor se il nembo insidiator si volga verso il lito e spenga l'ira in mar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Gravida nube oscura
Pollarolo A. (comp.), Cassani V. (lib.) in:
Plautilla - Venezia, 22/11/1721
|
|
Titolo dell'opera : |
Il Nerone*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Bencini (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Bencini, Il Nerone

Firenze, Domenico Ambrogio Verdi, [1727]
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.05 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
27? dic. 1726 - Firenze, Teatro della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Lucia Lancetti (Mitridate)
|
|