Incipit : |
In mezzo all'onda irate / di rio mortal tormento |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Ipermestra, sposa di Linceo
|
Autori : |
G.F. Brivio (comp.) AA. VV. (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1727 - Milano
|
Testo : |
In mezzo all'onda irate di rio mortal tormento al mio primier contento spero di ritornar.
Miro nel tuo bel core d'amica sorte un raggio che il mio crudel timore giĆ viene a consolar.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ipermestra*
dramma per musica [pasticcio]
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Ferdinando Brivio (comp.) AA. VV. (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Ferdinando Brivio, Ipermestra

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1727
|
Posizione : |
n. 24 - atto.scena: 3.04 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
26/12/1727 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Vittoria Tesi, detta la Moretta (Ipermestra)
|
|