Incipit : |
Sei tiranno e dài tormenti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Garzia di Melendo-- Gonzal, capitano delle guardie reali, e confidente di Rodrigo
|
Autori : |
J.B. Stuck (comp.) J. Alborghetti (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1715 - Livorno
|
Testo : |
Sei tiranno e dài tormenti, e pur trovi chi t'accoglie nel suo petto o crudo arcier.
Fai cangiar pensieri e voglie ad ogn'alma ancor che forte e far dolci le ritorte con l'amaro tuo piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il gran Cid**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Jean-Baptiste Stuck (comp.) Jacopo Alborghetti (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Jean-Baptiste Stuck, Il gran Cid

Massa, Pellegrino Frediani, 1715
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 73
|
Rappresentazione : |
carn. 1715 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Maria Caterina Ceri, detta della Posta (Garzia di Melendo-- Gonzal)
|
|