Incipit : |
Un lampo di gloria |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Duarte, di Castiglia principe del sangue reale, e cugino di Veremondo terzo già cognato di Ferdinando
|
Autori : |
J.B. Stuck (comp.) J. Alborghetti (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1715 - Livorno
|
Testo : |
Un lampo di gloria che l'anima accende più forte si rende del foco d'amor.
Con bella vittoria di questo mio petto già sopra ogn'affetto trionfa l'onor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il gran Cid**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Jean-Baptiste Stuck (comp.) Jacopo Alborghetti (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Jean-Baptiste Stuck, Il gran Cid

Massa, Pellegrino Frediani, 1715
|
Posizione : |
n. 47 - atto.scena: 3.13 / pos. C; p. 103
|
Rappresentazione : |
carn. 1715 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovan Battista Roberti (Duarte)
|
|