Incipit : |
Parto, indegno, e i miei disprezzi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Leonora, infanta, sua figlia
|
Autori : |
J.B. Stuck (comp.) J. Alborghetti (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1715 - Livorno
|
Testo : |
Parto, indegno, e i miei disprezzi il tuo sangue pagherà .
Se rifiuta amore e vezzi un superbo ingrato core dallo sdegno e dal furore fulminato perirà .
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il gran Cid
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Jean-Baptiste Stuck (comp.) Jacopo Alborghetti (lib.)
|
Fonte : |
libretto: ristampa Jean-Baptiste Stuck, Il gran Cid

Piacenza, Martello Martelli, 1715
|
Posizione : |
n. 33 - atto.scena: 2.18 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
carn. 1715 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Diana Lucinda Griffoni (Leonora)
|
|