Aria

Incipit  :  Già sento nel petto / un certo diletto
Forma :  duetto
Metro dei versi :  6
Personaggio :  Leonora, infanta sua figlia
Cimene, contessa di Gormas prima dama di onore dell'infanta
Autori :  F. Gasparini (comp.)
J. Alborghetti (lib.)
Data e Luogo :  carn. 1717 - Napoli
Testo :  Già sento nel petto
un certo diletto
che sol chi lo prova
intender lo sa.

(Il duol che mi affligge
e il cor mi trafigge
con pena a me nova
languire mi fa.)

Note: :  ---
  Relazione :  ripresa
Già sento nel petto / un certo diletto / che sol chi lo prova
Stuck J.B. (comp.), Alborghetti J. (lib.)
in:  Il gran Cid - Livorno, carn. 1715
Titolo dell'opera :  Il gran Cid*  
dramma per musica
Autori dell'opera :  Francesco Gasparini (comp.)
Jacopo Alborghetti (lib.)
Fonte :  libretto: prima edizione
Francesco Gasparini, Il gran Cid
Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1717
Posizione :  n. 40 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 54
Rappresentazione :  carn. 1717 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : prima assoluta
Interprete :  Agata Landi (Leonora)
Margherita Durastanti (Cimene)

           Stemma dell'Aria:  2  testi

 annulla      confronta arie
Incipit relazione Personaggi Interpreti Autori Opera
Autori
Luogo
Edificio
Data fonte
L1 Già sento nel petto / un certo diletto / che sol chi lo prova nuova Leonora
Cimene
M.B. Rosnì
J.B. Stuck
J. Alborghetti
Il gran Cid**
    J.B. Stuck
    J. Alborghetti
Livorno
Teatro San Sebastiano
carn. 1715 DPC0001323
          riproposta    M.B. Rosnì
   Il gran Cid
    J.B. Stuck
    J. Alborghetti
Livorno
Teatro San Sebastiano
carn. 1715 DRT0022577
          L2 Già sento nel petto / un certo diletto ripresa Leonora
Cimene
M. Durastanti
F. Gasparini
J. Alborghetti
Il gran Cid*
    F. Gasparini
    J. Alborghetti
Napoli
Teatro San Bartolomeo
carn. 1717 DRT0022579