Incipit : |
Ti giungo, ti afferro |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Elenia, principessa tebana sotto la tutela di Aristeo, e destinata sua sposa
|
Autori : |
[A. Cortona] (comp.) [C. Pagani Cesa] (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/02/1727 - Venezia
|
Testo : |
Ti giungo, ti afferro, t'impiago, ti sveno, vo' trarti dal seno quell'ama infedel.
Donzella tradita nel soglio e in amore non cura pių vita č tutta furore, č tutta crudel.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Egeste**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Cortona] (comp.) [Carlo Pagani Cesa] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Cortona, L' Egeste

Venezia, Marin Rossetti, [1727]
|
Posizione : |
n. 15 - atto.scena: 2.07 / pos. B; p. 33
|
Rappresentazione : |
12/02/1727 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisč : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Elenia)
|
|