Incipit : |
Saprò se m'ami, amarti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Nissea, dama di Corinto in abito d'uomo, col nome di Ginandro, amante di Egeste, e confidente del re
|
Autori : |
[A. Cortona] (comp.) [C. Pagani Cesa] (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/02/1727 - Venezia
|
Testo : |
Saprò se m'ami, amarti; dovrò, se m'odi, odiarti. O sposo, o mio nemico oggi ti voglio.
Scegli qual più ti piace or meco o sdegno o pace; e sdegno e pace avrai; ché non mi vinse mai tutto 'l tuo orgoglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Egeste**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Cortona] (comp.) [Carlo Pagani Cesa] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Cortona, L' Egeste

Venezia, Marin Rossetti, [1727]
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 43
|
Rappresentazione : |
12/02/1727 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisè : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Nissea)
|
|