Incipit : |
Con qual superbo orgoglio |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aristeo, re di Sparta amante di Anfia
|
Autori : |
[A. Cortona] (comp.) [C. Pagani Cesa] (lib.)
|
Data e Luogo : |
12/02/1727 - Venezia
|
Testo : |
Con qual superbo orgoglio confondi i miei piaceri? invano più mi speri, io non ti voglio.
Sia fasto o sia cordoglio ch'a me ti stringa audace altra, e lo soffri in pace, ascende il soglio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
L' Egeste**
melodramma
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Cortona] (comp.) [Carlo Pagani Cesa] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Cortona, L' Egeste

Venezia, Marin Rossetti, [1727]
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 3.04 / pos. B; p. 49
|
Rappresentazione : |
12/02/1727 - Venezia, Teatro Giustiniano di San Moisè : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Aristeo)
|
|