Incipit : |
Col mio brando e col mio core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Teseo, figlio di Egeo re di Atene, amante di Arianna
|
Autori : |
F.B. Conti (comp.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
28/08/1715 - Vienna
|
Testo : |
Col mio brando e col mio core fortunato io mi vedrò.
Ed amante e vincitore due trionfi a un tempo avrò.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Teseo in Creta**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Bartolomeo Conti (comp.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Francesco Bartolomeo Conti, Teseo in Creta

Vienna d’Austria, Gio. Van Ghelen, [1715]
|
Posizione : |
n. 13 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 33
|
Rappresentazione : |
28/08/1715 - Vienna, [sala teatrale della] Favorita : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Felice Orsini (Teseo)
|
|