Incipit : |
Nel cor / mi dice amor perder la prole |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
. |
Personaggio : |
Andromaca, vedova d'Ettore
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/06/1716 - Firenze
|
Testo : |
Nel cor mi dice amor perder la prole no, che virtù non è, non è consiglio.
Allor risponde amor la gloria vuole purché viva la fé, s'uccida il figlio.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Nel cor / mi dice amor
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Pratolino (Firenze), 11/09/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Astianatte

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1716
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
17/06/1716 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Aurelia Marcelli (Andromaca)
|
|