Incipit : |
Finirà, barbara sorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Creonte, consigliero di Pirro
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Salvi (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/06/1716 - Firenze
|
Testo : |
Finirà, barbara sorte il piacer ch'hai d'oltraggiarmi.
Libertà, regno e consorte e poi 'l figlio m'involasti. Sol la vita mi serbasti e quest'anche a te darò. Io da perder più non ho, tu non hai più che involarmi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Finirà, barbaro fato
Perti G.A. (comp.), Salvi A. (lib.) in:
Astianatte - Pratolino (Firenze), 11/09/1701
|
|
Titolo dell'opera : |
Astianatte
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) Antonio Salvi (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, Astianatte

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1716
|
Posizione : |
n. 37 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 62
|
Rappresentazione : |
17/06/1716 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Alessandro Del Ricco (Creonte)
|
|