Incipit : |
Parto, ma tutto il core |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Farnace, generale di Tiridate, amante ardito di Laodicea
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 18/01/1727 - Livorno
|
Testo : |
Parto, ma tutto il core bella, non vien con me.
D'esso i pił cari affetti, voti al tuo nume eletti consacra la mia fé.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Parto, ma tutto il core
Capelli G.M. (comp.), Frugoni C.I. (lib.) in:
I fratelli riconosciuti - Parma, prim. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
La veritą nell'inganno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La veritą nell'inganno

Firenze, Bernardo Paperini, 1727
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.05 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
ded. 18/01/1727 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Anna Forti (Farnace)
|
|