Incipit : |
Tortora che il consorte |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Arsinoe, principessa reale d'Assiria, sposa eletta di Atalo, fatta prigioniera di Tiridate
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 18/01/1727 - Livorno
|
Testo : |
Tortora che il consorte al nascere del giorno cerchi dal faggio all'orno. O quanto, quanto sei felice più di me.
Io l'amo e benché morte fia termine all'amore l'uccise il traditore e poi su gli occhi miei si vanta d'esser re.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti estensive
aggiunti gli ultimi 2 vv.
Tortora che il consorte
Ciampi F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Il Lucio Vero - Mantova, carn. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
La verità nell'inganno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La verità nell'inganno

Firenze, Bernardo Paperini, 1727
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.09 / pos. C; p. 21
|
Rappresentazione : |
ded. 18/01/1727 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Maria Antonina Tozzi (Arsinoe)
|
|