Incipit : |
Ti guardo, / e se ḍ fede al guardo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
3,7 |
Personaggio : |
Laodicea, figlia di Tiridate, principessa guerriera riffiutata da Atalo destinato suo sposo da entrambi i re
|
Autori : |
Anonimo (comp.) F. Silvani (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 18/01/1727 - Livorno
|
Testo : |
Ti guardo, e se ḍ fede al guardo, bacia il mio cor lo stral che lo piag̣.
T'ascolto ed odio d'altro volto il barlume sleal che m'inganṇ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Ti guardo, / e se ḍ fede al guardo
Capelli G.M. (comp.), Frugoni C.I. (lib.) in:
I fratelli riconosciuti - Parma, prim. 1726
|
|
Titolo dell'opera : |
La verità nell'inganno
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
AA. VV. (comp.) Francesco Silvani (lib.)
|
Fonte : |
libretto Anonimo, La verità nell'inganno

Firenze, Bernardo Paperini, 1727
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
ded. 18/01/1727 - Livorno, Teatro San Sebastiano
|
Interprete : |
Teresa Zanotti (Laodicea)
|
|