Incipit : |
Fiera sento la speme |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Aminta, figlio di Nicandro
|
Autori : |
G.C.M. Clari (comp.) [Anonimo ?] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1717 - Firenze
|
Testo : |
Fiera sento la speme che freme e grida al cuor piena di grande ardor a pugnare, all'armi, all'armi.
Il mio rivale estinto giĆ vinto di speranza per nobile baldanza di mirar fin d'ora parmi.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il principe corsaro**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Giovanni Carlo Maria Clari (comp.) [Anonimo ?] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Giovanni Carlo Maria Clari, Il principe corsaro

Firenze, Michele Nestenus, 1717
|
Posizione : |
n. 09 - atto.scena: 1.12 / pos. C; p. 22
|
Rappresentazione : |
carn. 1717 - Firenze, Teatro del Cocomero : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Maria Laurenti Novelli, detta la Coralli (Aminta)
|
|