Incipit : |
Non son stolto, / mira, mira nel mio volto |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Diana, sua figlia, rapita bambina, vestita da uomo, sotto nome di Tirsi
|
Autori : |
L.A. Predieri (comp.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1719 - Firenze
|
Testo : |
Non son stolto, mira, mira nel mio volto questo brio sì vivace, che dicesti che ti piace cara Eurilla del mio cor.
Cosa strana non ti sembri che Diana faccia a sé ora ritorno nel soggiorno del suo caro genitor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
La finta pazzia di Diana**
|
Autori dell'opera : |
Luca Antonio Predieri (comp.) Anonimo (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Luca Antonio Predieri, La finta pazzia di Diana

Firenze, Anton Maria Albizzini, 1719
|
Posizione : |
n. 20 - atto.scena: 3.01 / pos. C; p. 34
|
Rappresentazione : |
carn. 1719 - Firenze, Teatro degl'Accademici Immobili posto in Via della Pergola : prima assoluta
|
Interprete : |
Diana Vico (Diana)
|
|