Incipit : |
Viverò bell'idol mio |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Nino, figlio di Attalo e di Semiramide, amante e poi sposo di Zemira Zomira, regina de' Battriani, figliuola di Zoroastro ucciso da Attalo
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [I. Zanelli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1727 - Livorno
|
Testo : |
Viverò bell'idol mio ma perch'io viva contento dì che m'ami.
Troppo brami, io dir non vuo', ma di te sento pietà.
No, di me non hai pietà. Col mio cor sei troppo fiera.
Vivi e spera. La pietà che per te sento in amor si cangerà. L'alma mia sperar nol sa.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
varianti locali
Viverò bell'idol mio
Orlandini G.M. (comp.), Zanelli I. (lib.) in:
Nino - Roma, 07/01/1722
|
|
Titolo dell'opera : |
La Semiramide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Ippolito Zanelli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, La Semiramide

Firenze, Bernardo Paperini, 1728
|
Posizione : |
n. 25 - atto.scena: 2.15 / pos. C; p. 48
|
Rappresentazione : |
26/12/1727 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Nino) Margherita Staggi (Zomira)
|
|