Incipit : |
Bella pace dal seno di Giove |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Nino, figlio di Attalo e di Semiramide, amante e poi sposo di Zemira
|
Autori : |
Anonimo (comp.) [I. Zanelli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1727 - Livorno
|
Testo : |
Bella pace dal seno di Giove spiega l'ale e qui meco discenda la speranza, l'amore, il diletto.
E costante in ogni alma s'accenda quel desio che del cielo ti move quella fede che chiudo nel petto.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Bella pace dal seno di Giove
Vinci L. (comp.), Briani F. (lib.) in:
Gismondo, re di Polonia - Roma, 11/01/1727
|
|
Titolo dell'opera : |
La Semiramide*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Anonimo (comp.) [Ippolito Zanelli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Anonimo, La Semiramide

Firenze, Bernardo Paperini, 1728
|
Posizione : |
n. 28 - atto.scena: 3.05 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
26/12/1727 - Livorno, Teatro San Sebastiano : prima assoluta
|
Interprete : |
Francesca Bertolli, detta la Chicchina (Nino)
|
|