Incipit : |
Se tu vedessi, o bella, / quella che in sen m'accendi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Enrico, fratello di Ottone, amante occulto di Dalisa
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
17/05/1730 - Venezia
|
Testo : |
Se tu vedessi, o bella, quella che in sen m'accendi viva d'amor facella avresti pace.
E quel ch'or non intendi allora mi ridesti amor mi piace.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Dalisa**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) [Domenico Lalli] (lib.) [Nicoḷ Minato, conte] (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Johann Adolf Hasse, Dalisa

Venezia, Carlo Buonarigo, [1730]
|
Posizione : |
n. 06 - atto.scena: 2.01 / pos. C; p. 24
|
Rappresentazione : |
17/05/1730 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Pasi (Enrico)
|
|