Incipit : |
Quel nocchier che senza guida |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ismene, principessa d'Argo sorella di Ormonte
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) [A. Zeno] (lib.) [D. Lalli] (lib.)
|
Data e Luogo : |
21/05/1732 - Venezia
|
Testo : |
Quel nocchier che senza guida lascia il legno andare errando naufragando se n'avvede che finora ei s'ingannĂ².
Tal chi tutto si confida nel maligno altrui consiglio o 'l periglio tardi vede, o 'l dover ch'ei non curĂ².
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Euristeo*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.) [Domenico Lalli] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, Euristeo

Venezia, Carlo Buonarigo, 1732
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 27
|
Rappresentazione : |
21/05/1732 - Venezia, Teatro Grimani di S. Samuele : prima assoluta
|
Interprete : |
Cecilia Belisani (Ismene)
|
|