Incipit : |
Vedi l'amata figlia |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
7 |
Personaggio : |
Pirro
|
Autori : |
J.A. Hasse (comp.) A. Zeno (testo da)
|
Data e Luogo : |
12/01/1732 - Roma
|
Testo : |
Vedi l'amata figlia sfavilla nel mirarti dalle sue vaghe ciglia un tenero piacer.
Qual dopo ria procella se splende amica stella ride la speme in volto al timido nocchier.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Cajo Fabrizio*
|
Autori dell'opera : |
Johann Adolf Hasse (comp.) Apostolo Zeno (testo da)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Johann Adolf Hasse, Caio Fabrizio

Roma, Antonio de' Rossi, [1732]
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 15
|
Rappresentazione : |
12/01/1732 - Roma, Teatro Capranica : prima assoluta
|
Interprete : |
Gaetano Majorano, detto Caffarelli (Pirro)
|
|