Incipit : |
Se m'ami, io t'amo |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
6 |
Personaggio : |
Onoria, figlia del morto Romano imperador de Greci, e destinata sposa di Ottone
|
Autori : |
[A. Lotti] (comp.) A.M. Lucchini (lib.)
|
Data e Luogo : |
26/12/1715 - Venezia
|
Testo : |
Se m'ami, io t'amo, se peni, io peno, ma sposa al tuo seno m'č tolto il goder.
Dell'empio la morte puņ vincer la sorte che toglie il piacer.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Foca superbo**
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
[Antonio Lotti] (comp.) Antonio Maria Lucchini (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione assoluta Antonio Lotti, Foca superbo

Venezia, Marino Rossetti, 1716
|
Posizione : |
n. 32 - atto.scena: 3.11 / pos. C; p. 57
|
Rappresentazione : |
26/12/1715 - Venezia, Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo : prima assoluta
|
Interprete : |
Vienna Mellini (Onoria)
|
|