Incipit : |
Luci adorate / deh perdonate |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Torino
|
Testo : |
Luci adorate deh perdonate; se parte il piè, vi resta il cor.
Sì, per voi moro; voi solo adoro; sia di mia fé mercé l'amor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Lucilla*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Il trionfo di Lucilla

Torino, Francesco Antonio Gattinara, 1718
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 5
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucio Vero)
|
|