Incipit : |
Vieni, o bella, e al tuo bel core |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice Lucilla, figliuola di Marco Aurelio imperadore, sposa di Lucio Vero
|
Autori : |
A.S. Fiorč (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Torino
|
Testo : |
Vieni, o bella, e al tuo bel core Vengo o caro, giuro amore per amor. chiedo
Ben lo so di gelosia Chi non sa quanta sia la pena ria Sė, lo so qual sia dolor. No, non sa qual
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vanne, o bella, e al tuo bel core
Anonimo (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Londra, 26/02/1715
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Lucilla*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorč (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorč, Il trionfo di Lucilla

Torino, Francesco Antonio Gattinara, 1718
|
Posizione : |
n. 07 - atto.scena: 1.07 / pos. C; p. 8
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucio Vero) [non indicato] (Lucilla)
|
|