Incipit : |
Temi, trema / cor audace, ingrato cor |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Torino
|
Testo : |
Temi, trema cor audace, ingrato cor.
Sì vedrem chi ha più possanza tu ch'hai fé, tu ch'hai baldanza, o l'offeso mio furor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Temi, trema / cor audace, ingrato cor
Albinoni T.G. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Ferrara, 27/05/1713
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Lucilla*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Il trionfo di Lucilla

Torino, Francesco Antonio Gattinara, 1718
|
Posizione : |
n. 17 - atto.scena: 2.06 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucio Vero)
|
|