Incipit : |
Resta in pace, addio, mio bene |
Forma : |
duetto |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice Berenice, regina di Armenia, sposa di Vologeso
|
Autori : |
A.S. Fiorč (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Torino
|
Testo : |
Resta in pace, addio, mio bene vuo' seguirti, amata spene Dove sposo, o dio, che pene Dove sposa, o dio, che pene Vengo meno al tuo dolor.
No, con te morir vogl'io vivi sė, bell'idol mio e in te serba questo cor. Se in te vive
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Lucilla*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorč (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorč, Il trionfo di Lucilla

Torino, Francesco Antonio Gattinara, 1718
|
Posizione : |
n. 26 - atto.scena: 2.16 / pos. C; p. 40
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Vologeso) [non indicato] (Berenice)
|
|