Incipit : |
Occhi belli non piangete / ma volgete a chi v'adora |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice
|
Autori : |
A.S. Fiorè (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Torino
|
Testo : |
Occhi belli non piangete ma volgete a chi v'adora uno sguardo di pietà.
Dell'inutile rigore deh spogliate il vostro core e a salvar chi v'innamora il mio cor s'arrenderà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Lucilla*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorè (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorè, Il trionfo di Lucilla

Torino, Francesco Antonio Gattinara, 1718
|
Posizione : |
n. 34 - atto.scena: 3.08 / pos. B; p. 48
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Lucio Vero)
|
|