Incipit : |
Sventurato, / disperato |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,4,8 |
Personaggio : |
Aniceto, confidente di Lucio Vero, amante secreto di Lucilla
|
Autori : |
A.S. Fiorč (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1718 - Torino
|
Testo : |
Sventurato, disperato, vinto cedo a la mia sorte.
E rimedio altro non vedo che mi toglia a la mia doglia che il riposo de la morte.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Sventurato / disperato / vinto cedo alla mia sorte
Pollarolo C.F. (comp.), Zeno A. (lib.) in:
Lucio Vero - Milano, 18/01/1712
|
|
Titolo dell'opera : |
Il trionfo di Lucilla*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Andrea Stefano Fiorč (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Andrea Stefano Fiorč, Il trionfo di Lucilla

Torino, Francesco Antonio Gattinara, 1718
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.14 / pos. C; p. 56
|
Rappresentazione : |
carn. 1718 - Torino, Teatro Carignano : prima assoluta
|
Interprete : |
[non indicato] (Aniceto)
|
|