Incipit : |
Cara speranza, / se non m'inganni |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
5 |
Personaggio : |
Berenice
|
Autori : |
F. Araia (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/01/1735 - Venezia
|
Testo : |
Cara speranza, se non m'inganni, la mia costanza lieta sarà.
E dopo tanti sospiri e pianti sul labbro il riso ritornerà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Cara speranza / se non m'inganni / la mia costanza
Albinoni T.G. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
L' Ardelinda - Venezia, 06/11/1732
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Araia (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Araia, Lucio Vero

Venezia, Marino Rossetti, [1735]
|
Posizione : |
n. 04 - atto.scena: 1.04 / pos. C; p. 17
|
Rappresentazione : |
04/01/1735 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonia Negri Tomi, detta la Mestrina (Berenice)
|
|