Incipit : |
Del suo cor l'estremo affanno |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Flavio
|
Autori : |
F. Araia (comp.) [A. Zeno] (lib.)
|
Data e Luogo : |
04/01/1735 - Venezia
|
Testo : |
Del suo cor l'estremo affanno tu che scorgi, o amor tiranno, deh consola per pietà.
Che il lasciarla in tante pene una misera innocente saria troppa crudeltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
riscrittura
vv. 4, 5 e 6 corrispondono ai vv. 4, 2 e 6
Sommi dei, se giusti siete / una misera innocente
Albinoni T.G. (comp.), Vitturi B. (lib.) in:
Candalide - Venezia, 05/01/1734
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Araia (comp.) [Apostolo Zeno] (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Francesco Araia, Lucio Vero

Venezia, Marino Rossetti, [1735]
|
Posizione : |
n. 19 - atto.scena: 2.11 / pos. C; p. 42
|
Rappresentazione : |
04/01/1735 - Venezia, Teatro Sant'Angelo : prima assoluta
|
Interprete : |
Filippo Palma (Flavio)
|
|