Incipit : |
L'alma mia / già si consola |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4 |
Personaggio : |
Vologeso, re de' Parti, sposo di Berenice
|
Autori : |
Anonimo (comp.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
carn. 1728 - Macerata
|
Testo : |
L'alma mia già si consola mentre vola col pensiero al suo tesor.
E già sente in lontananza la possanza di quei sguardi che son dardi a questo cor.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
L'alma mia già si consola
Scarlatti A. (comp.), Silvani F. (lib.) in:
Carlo re d'Alemagna - Napoli, ? 26 gen. 1716
|
|
Titolo dell'opera : |
Lucio Vero
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Lucio Vero

Macerata, eredi del Pannelli, 1728
|
Posizione : |
n. 38 - atto.scena: 3.10 / pos. C; p. 51
|
Rappresentazione : |
carn. 1728 - Macerata, Teatro
|
Interprete : |
Giuliano Felli (Vologeso)
|
|