Incipit : |
Per narrarle la pena che senti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
10 |
Personaggio : |
Aniceto, confidente di Lucio Vero
|
Autori : |
Rinaldo di Capua (comp.) G.E. Luccarelli (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1739 - Roma
|
Testo : |
Per narrarle la pena che senti i più dolci, i più teneri accenti al mio labro il tuo amor presterà.
Le dirò che per genio talora una bella men bella si ad... e si lascia una rara beltà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Rinaldo di Capua (comp.) Guido Eustachio Luccarelli (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Rinaldo di Capua, Vologeso, re de' Parti

Roma, Antonio de' Rossi, [1739]
|
Posizione : |
n. 12 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 32
|
Rappresentazione : |
07/01/1739 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Giovanni Battista Mancini (Aniceto)
|
|