Incipit : |
Non pensar di spaventarmi |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Lucio Vero, imperadore, sposo di Lucilla, amante di Berenice
|
Autori : |
Rinaldo di Capua (comp.) G.E. Lucarelli (lib.) A. Zeno (lib.)
|
Data e Luogo : |
07/01/1739 - Roma
|
Testo : |
Non pensar di spaventarmi sempre avversa iniqua sorte. M'hai veduto in mezzo all'armi fin la morte disprezzar; or l'istesso ancor farņ.
Togli i lauri alla mia chioma e mi priva dell'impero. Contro te, col ciel, con Roma contrastar ben io saprņ.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Vologeso, re de' Parti*
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Rinaldo di Capua (comp.) G. E. Lucarelli (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Rinaldo di Capua, Vologeso, re de' Parti

Roma, Antonio de' Rossi, [1739]
|
Posizione : |
n. 29 - atto.scena: 3.12 / pos. C; p. 65
|
Rappresentazione : |
07/01/1739 - Roma, Teatro Argentina : prima assoluta
|
Interprete : |
Cristoforo Del Rosso (Lucio Vero)
|
|