Incipit : |
Or mi perdo di speranza |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ildegarde, principessa danese
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) G. Vignola (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
ded. 04/11/1711 - Napoli
|
Testo : |
Or mi perdo di speranza, or la speme torna in vita.
Così un'onda mi somerge, così un'altra al ciel mi porta una stella è fida scorta e da un'altra son tradita.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Or mi perdo di speranza
Lotti A. (comp.), Noris M. (lib.), Briani F. (lib.) in:
Isacio tiranno - Venezia, 24/11/1710
|
|
Titolo dell'opera : |
Ambleto
dramma per musica
|
Autori dell'opera : |
Francesco Gasparini (comp.) Giuseppe Vignola (altro comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, Ambleto

Napoli, Michele-Luigi Muzio, 1711
|
Posizione : |
n. 21 - atto.scena: 2.02 / pos. C; p. 26
|
Rappresentazione : |
ded. 04/11/1711 - Napoli, Teatro San Bartolomeo : versione riv.
|
Interprete : |
Maria Rossini (Ildegarde)
|
|