Incipit : |
Empia sorte, a me togliesti |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Veremonda, principessa di Allanda, amante di Ambleto
|
Autori : |
[F. Gasparini] (comp.) [A. Zeno] (lib.) [P. Pariati] (lib.)
|
Data e Luogo : |
[27 gen. o 22 feb.] 1712 - Londra
|
Testo : |
Empia sorte, a me togliesti e comando e libertà.
Ma non nasce il mio dolore da miseria o da catene. Quel che piango è un maggior bene, già delizia dell'amore, ora oggetto a la pietà.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
---
|
|
Titolo dell'opera : |
Ambleto
opera
|
Autori dell'opera : |
[Francesco Gasparini] (comp.) Pietro Pariati (lib.) Apostolo Zeno (lib.)
|
Fonte : |
libretto Francesco Gasparini, L' Ambleto

London, Jacob Tonson, 1712
|
Posizione : |
n. 03 - atto.scena: 1.03 / pos. C; p. 7
|
Rappresentazione : |
[27 gen. o 22 feb.] 1712 - Londra, King's Theatre in the Haymarket
|
Interprete : |
Isabella Girardeau (Veremonda)
|
|