Incipit : |
Vieni e mira, come gira |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
8 |
Personaggio : |
Ambleto, erede legittimo del Regno, amante di Veremonda
|
Autori : |
C. Baliani (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/08/1719 - Milano
|
Testo : |
Vieni e mira, come gira da la cima sino al fondo sconcertato tutto il mondo. Non lo voglio più così.
Quella notte troppo dura ed oscura i rai del dì. Non lo voglio più così.
Di' a quel monte che si abbassi, perché i passi m'impedì. Non lo voglio più così.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Vieni e mira, come gira
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Ambleto - Venezia, 26/12/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Ambleto*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Vignati (comp.) Carlo Baliani (comp.) Giacomo Cozzi (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Vignati, Ambleto

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1719
|
Posizione : |
n. 23 - atto.scena: 2.07 / pos. C; p. 29
|
Rappresentazione : |
27/08/1719 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Ambleto)
|
|