Incipit : |
Mille amplessi / preparate i pił tenaci |
Forma : |
aria |
Metro dei versi : |
4,8 |
Personaggio : |
Ambleto, erede legittimo del Regno, amante di Veremonda
|
Autori : |
G. Cozzi (comp.) A. Zeno (lib.) P. Pariati (lib.)
|
Data e Luogo : |
27/08/1719 - Milano
|
Testo : |
Mille amplessi preparate i pił tenaci, e i vezzi fra di voi sien mille e mille.
Poi con essi mille e mille sieno i baci a le labbra, a le guance, a le pupille.
|
Note: : |
---
|
Relazione :
|
ripresa
Mille amplessi / preparate i pił tenaci
Gasparini F. (comp.), Zeno A. (lib.), Pariati P. (lib.) in:
Ambleto - Venezia, 26/12/1705
|
|
Titolo dell'opera : |
Ambleto*
dramma
|
Autori dell'opera : |
Giuseppe Vignati (comp.) Carlo Baliani (comp.) Giacomo Cozzi (comp.) Apostolo Zeno (lib.) Pietro Pariati (lib.)
|
Fonte : |
libretto: prima edizione Giuseppe Vignati, Ambleto

Milano, Giuseppe Richino Malatesta, 1719
|
Posizione : |
n. 40 - atto.scena: 3.08 / pos. C; p. 52
|
Rappresentazione : |
27/08/1719 - Milano, Regio Ducal Teatro : prima assoluta
|
Interprete : |
Antonio Bernacchi (Ambleto)
|
|